firsttime

FOCUS

La terra ha bisogno di una  nuova economia.
Un nuovo modello di sviluppo in grado di riconnettere ambiente, processi produttivi e società. 
Una bioeconomia.
Per questa ragione abbiamo creato Terra Next , il primo Acceleratore  dedicato al sostegno delle migliori startup operanti nel settore della Bioeconomy, con l’obiettivo di supportare le realtà più innovative del nostro Paese, creare interconnessioni con le eccellenze scientifiche del territorio e con aziende leader di settore, diffondere la cultura dell’open innovation dando un forte impulso all’innovazione dei settori maturi.

UNA SCELTA DI CAMPO

La Bioeconomia è soprattutto una scelta di campo.
La proposta di  nuovo paradigma di sviluppo  in grado di mitigare gli effetti del cambiamento climatico e ridurre l’uso di combustibili fossili. 
L’opportunità di rivoluzionare la base industriale creando  nuove catene di valore e processi produttivi più verdi ed economici, proteggendo la biodiversità e l’ambiente. 
Un cambiamento di cui beneficeranno soprattutto le prossime generazioni. 
Dove ci sono scarti, noi vediamo materia prima. Dove ci sono rifiuti, noi vediamo risorse. Dove finisce il ciclo di vita di un prodotto, noi vediamo un nuovo inizio. 
L’economia “bio” vale 317 miliardi di euro; in Italia occupa circa due milioni di persone. 
Anche se in pochi lo sanno, la Bioeconomia è un’eccellenza del Made in Italy. 
Grazie alla capacità rigenerativa della natura, alla ricerca e all’innovazione tecnologica, possiamo accelerare la transizione verso modelli di sviluppo sostenibili e resilienti.  
Ed è esattamente quello che vogliamo fare. 
Adesso. 
Per questo ci servono le migliori idee e gli innovatori più audaci.

GLI ELEMENTI DISTINTIVI

Supportiamo, attraverso un percorso di empowerment  e investimenti in equity, la crescita di startup innovative.

Coinvolgiamo champion di settore per creare sinergie, processi di simbiosi industriale e facilities utili alla validazione e sviluppo di soluzioni innovative.

Coinvolgiamo e supportiamo le filiere del territorio per sviluppare progetti concreti con le realtà selezionate.

Attiviamo mentorship tecniche e di business attraverso un network qualificato composto da scienziati leader e top tier advisors.

Attiriamo nuovi capitali a supporto delle aziende innovative attraverso il nostro network di partner nazionali ed internazionali.

Stimoliamo l’ecosistema dell’innovazione mediante il coinvolgimento di talenti capaci di sviluppare progetti d’impresa innovativi con impatti sul territorio.




10


Startup coinvolte per ogni batch 

3


Mesi di accelerazione 

75k


€ di investimento per ogni startup 

16


Empowerment workshops 

+100


Ore di Advisory Imprenditoriale 

55


Ore di Tutorship Imprenditoriale 

+100


Investitori e ore di networking 



CALL FOR STARTUP

Siamo alla ricerca di startup e PMI innovative che offrono soluzioni nei settori della Bioeconomia con attenzione ai segmenti Nutraceutica, Circular & bio-materials e Agricoltura rigenerativa. Aiutaci a raggiungere più in fretta il futuro.

COSA STIAMO CERCANDO 
Cerchiamo le migliori startup che offrono soluzioni innovative nel settore della Bioeconomia.

Startup costituite/ costituende in Italia, o che desiderano aprire una entità legale in Italia.

Un team con esperienza e background nel settore di riferimento.

Essere in possesso di un MVP (Minimum Viable product) con TRL minimo 3/4.

COME FUNZIONA LA SELEZIONE

Le candidature pervenute saranno esaminate dal nostro Selection Board che selezionerà fino a un massimo di 10 startup innovative che parteciperanno al programma di accelerazione.

IL NOSTRO TEAM

Scopri I protagonisti della bioeconomia italiana che
aiuteranno la tua impresa a crescere.