firsttime
Keywords
bioeconomia corporate startup
Descrizione

La partnership con Terra Next rappresenta una grande opportunità per approcciare ilmondo delle startup e, in particolare, l’ambito della bioeconomia. Per questa terza edizione del Programma, l'aspettativa principale del Gruppo Getra è sicuramente quella di trovare una startup che sviluppi prodotti in linea con il nostro core business. 

Ludovica Zigon, Sales Director, Gruppo Getra racconta il valore di questa sinergia.

  • Quali sono le vostre aspettative per questa terza edizione del Programma? 

L’aspettativa principale del Gruppo Getra per questa terza edizione del Programma è sicuramente quella di trovare una start up che sviluppi prodotti in linea con il nostro core business.

  • Tra le tre aree di interesse della call, c’è un tema che avete particolarmente a cuore?  

Tra le aree di interesse, quella maggiormente attenzionata dal Gruppo riguarda la diversificazione innovativa nel settore manifatturiero, in particolare nel settore dei Trasformatori in alta tensione.

  • Dal vostro osservatorio, quali sono gli ambiti della bioeconomia su cui vedete maggiore fermento da parte delle startup?

Tra gli ambiti che consideriamo promettenti per le startup, adottando un approccio green e sostenibile al futuro, includiamo: efficienza energetica, autosufficienza e iniziative per ridurre l'impronta di carbonio dei nostri prodotti, oltre alla promozione della bioeconomia circolare.

  • Nella vostra esperienza quali sono le maggiori necessità delle imprese innovative nel settore della bioeconomia? E come Terra Next può contribuire maggiormente alla crescita di queste imprese?

Senza dubbio, il Gruppo Getra riconosce l'ampio impatto della bioeconomia nella produzione di energie rinnovabili, prodotti biodegradabili e nell'utilizzo di fonti rinnovabili a basso impatto ambientale. La bioeconomia si conferma quindi un settore chiave per l'economia del Paese, con prospettive significative per la rigenerazione ambientale e sociale.

  • Quanto è maturo, dal vostro punto di vista, l’ecosistema della bioeconomia in Italia? Oltre a Terra Next, ci sono attività che vi vedono coinvolti direttamente? Perché? 

Il Gruppo Getra, non avendo un'ampia esperienza nel campo della bioeconomia, non può fornire un feedback completo sull'intero argomento. Attualmente, Terra Next rappresenta la nostra principale iniziativa in questo settore, essendo la nostra prima incursione nel mondo delle startup e della bioeconomia, che è un settore ancora distante dal nostro core business. È cruciale riconoscere il ruolo fondamentale delle startup nel promuovere l'innovazione e il cambiamento, soprattutto in un settore come il nostro che sta attraversando un periodo di notevole dinamicità.



Data di pubblicazione
May 3, 2024