firsttime
Keywords
roadshow programma di accelerazione
Descrizione

Aperta fino al 26 febbraio la Call4startup del Batch #2 di Terra Next l’acceleratore della Rete Nazionale CDP nel settore della Bioeconomia. È possibile candidare la propria startup al sito www.terranextaccelerator.com per partecipare alla selezione per il secondo batch di accelerazione dedicato ai segmenti Nutraceutica, Circular & bio-materials e Agricoltura rigenerativa.

Questa Call4Startup segue quella conclusa a maggio, che ha selezionato 8 startup (tra 126 candidature italiane e internazionali) impegnate nello sviluppo di soluzioni per i processi di biodegradazione, per l’integrazione alimentare e la cosmesi, per la produzione di bioplastiche degradabili e vernici naturali.

Durante il periodo di apertura della Call4Startup abbiamo organizzato appuntamenti online e in presenza mirati al racconto di Terra Next e al networking con l’obiettivo di divulgare e promuovere la Call4Startup.

Eventi digitali e in presenza presso partner, incubatori, università e centri di innovazione per promuovere la call e l’adesione delle startup.


LE TAPPE DEL ROADSHOW DI TERRA NEXT

  • PNI - Premio Nazionale dell'Innovazione| 1 e 2 dicembre 2022

Presentazione dell'iniziativa al PNI - Premio Nazionale per l’Innovazione, la business plan competition più importante d'Italia, in cui si sfidano i progetti innovativi che hanno superato la selezione delle Start Cup, business plan competition regionali collegate alle Università italiane e agli Enti di Ricerca Pubblici associati a PNICube.

  • Smau Napoli | 15 e 16 dicembre 2022

Presentazione di Terra Next durante l'appuntamento di SMAU, il principale evento italiano dedicato all'innovazione, tenutosi, per questa edizione alla Mostra d'Oltremare di Napoli.

  • Terra Next Discovery | 2 febbraio  2023

Evento in streaming che ha coinvolto i promotori e partner principali del progetto e approfondisce il programma dell’Acceleratore Bioeconomy della Rete Nazionale CDP. Un'occasione di conoscere i contenuti del Programma, le aree di interesse della call, le case histories delle startup che hanno partecipato al primo Batch, le scadenze e le modalità di partecipazione.

TJ7v_5D22no


  • Tappa del Roadshow con Campania Digital Innovation Hub | 7 febbraio 2023

L'evento, organizzato in sinergia con il Campania Digital Innovation Hub Rete Confindustria, Partner Scientifico del progetto, presso la sede di Napoli,  ha come obiettivi la promozione e divulgazione dell'iniziativa e l'approfondimento dei dettagli della Call4Startup e lo svolgimento del programma

WhatsApp%20Image%202023-02-15%20at%2007.29.49%20%281%29.jpegWhatsApp%20Image%202023-02-15%20at%2007.29.49.jpeg


  •  Tappa del Roadshow con Cluster SPRING | 9 febbraio 2023

Nuovo appuntamento digitale con il Roadshow di Terra Next, un'opportunità per conoscere i dettagli e gli aspetti legati alla Call for Startup e al programma di accelerazione di questo Batch #2.

In questa occasione è stato approfondito, con un'interessante intervista, il ruolo del Cluster Spring, attore di spicco nell'ambito della bioeconomia e Partner Scientifico del progetto.

yhz1UlS5yYE


  • Tappa del Roadshow presso Università di Bari | 16 febbraio 2023

Nell’innovativa cornice del BALAB dell’Università di Bari con un'altra tappa del Roadshow di Terra Next. Un'occasione di confronto e approfondimento dedicata alla Call for Startup e al programma di accelerazione del Batch #2. 

I relatori hanno spiegato i dettagli dell'iniziativa, le aree tematiche di riferimento e le caratteristiche delle realtà oggetto di ricerca.

In questa occasione, dopo l’accoglienza e l’introduzione a cura dell’Università, è stato presentato  il ruolo di Materias attore di spicco nell'ecosistema della sostenibilità e della bioeconomia, Partner Scientifico del programma di accelerazione

WhatsApp%20Image%202023-02-16%20at%2018.51.14.jpeg

WhatsApp%20Image%202023-02-16%20at%2018.51.00.jpeg

 

  • Tappa del Roadshow presso Campania NewSteel | 22 febbraio 2023

Durante l'evento  “Imprese al Caffè” organizzato da Campania NewSteel, un momento di confronto e approfondimento rispetto alle principali opportunità che l'Ecosistema mette attualmente a disposizione attraverso il contributo di Partner Istituzionali, è stata promossa la Call4Startup e dettagliato il programma di accelerazione di Terra Next.

Foto%2022-02-23%2C%2016%2008%2040.jpg

Foto%2022-02-23%2C%2015%2011%2036.jpg


A conclusione della fase di candidatura, la commissione di valutazione di Terra Next – composta da promotori, advisory board e corporate partner coinvolti – selezionerà fino a 10 startup e PMI innovative che accederanno al programma di accelerazione, beneficiando di un investimento iniziale e di un percorso ibrido di 3 mesi con base a Napoli, presso il Campus di San Giovanni a Teduccio dell’Università Federico II, durante il quale avranno l’opportunità di crescere attraverso mentorship, formazione, networking e momenti di approfondimento frontale dedicati al consolidamento della value proposition e del modello di business, alla validazione tecnica e alla prototipazione delle soluzioni, al supporto al go-to-market e al fundraising. Inoltre, i migliori team avranno accesso a ulteriori investimenti per circa 1 milione di euro, già stanziati dai promotori. 


Data di pubblicazione
Feb 21, 2023