Scale-Up Program
PartecipaTerra Next nasce dalla convinzione che la bioeconomia non sia soltanto un settore in crescita, ma una vera e propria nuova visione industriale. Dove molti vedono rifiuti o sottoprodotti, noi vediamo risorse: nuove materie, nuovi modelli, nuove opportunità.
Dopo tre anni di attività che hanno generato startup, progetti, relazioni e impatto, Terra Next evolve e diventa Scale-Up Program: un percorso pensato per supportare le startup della bioeconomia nella sfida più importante, quella della strutturazione, della crescita e dell’espansione internazionale.
L’iniziativa è promossa nell’ambito di Terra Next da Intesa Sanpaolo Innovation Center, co-ideatore e promotore sin dalla prima edizione, e da Cariplo Factory, che cura la gestione operativa. A completare il quadro, Nestlé, corporate partner che offre alle startup opportunità di confronto e sviluppo concreto.
Due percorsi, un unico obiettivo
Lo Scale-Up Program si rivolge a due tipologie di startup, con modalità diverse ma complementari.
Track 1: Nuove startup da selezionare
Il programma apre una Call for Startup, dedicata a startup e PMI innovative costituite in Italia o all’estero, con una soluzione validata e un team dedicato, su specifici need di innovazione del corporate partner nei tre ambiti chiave della bioeconomia,:
Come funziona la selezione
Il nostro Selection Board esaminerà le candidature per individuare fino a 3 startup innovative, che avranno l’opportunità collaborare allo sviluppo di potenziali Proof of Concept (PoC).
Track 2: Startup già accelerate da Terra Next
Il programma valorizza il patrimonio costruito negli anni e offre a 3 delle startup già accelerate – oggi pronte a crescere – un percorso reale per trasformare il loro lavoro in opportunità di mercato, investimento e crescita.
Cosa offre il programma:
- incontri con potenziali partner industriali,
- eventi sul territorio con hub e poli di innovazione,
- roadshow nazionali e internazionali per dare visibilità alle soluzioni,
- sessioni di feedback con esperti e investitori.
Le tre fasi del percorso
Tutti i numeri del programma:
PREPARE & ASSES
Analisi della prontezza tecnologica e organizzativa.
Plan & Connect
Definizione della strategia di crescita, partner e fundraising.
Engage & Execute
Implementazione, networking, internazionalizzazione.
10 STARTUP COINVOLTE PER BATCH
In base a criteri legati al potenziale di crescita e alla capacità di affrontare le sfide tecnologiche del settore, selezioniamo le migliori startup innovative che sviluppino progetti e soluzioni innovative nelle aree di interesse Nutraceutica, Soluzioni Biobased, Agricoltura rigenerativa.
3 MESI DI ACCELERAZIONE
Percorso in modalità ibrida, che combina lo svolgimento di attività operative e di networking in presenza con l'apprendimento da remoto al fine di garantire alle startup e ai founder la flessibilità necessaria e il supporto nel loro percorso di crescita e sviluppo. L’obiettivo è il consolidamento del modello di business e la validazione tecnologica delle soluzioni proposte in ottica di scale-up.
16 EMPOWERMENT WORKSHOP
Proponiamo momenti di approfondimento frontale dedicati a 3 focus principali: consolidamento della value proposition e del modello di business, validazione tecnica e prototipazione delle soluzioni, supporto al go-to-market e al fundraising.
100+ ORE DI ADVISORY IMPREDITORIALE
Ogni startup sarà accompagnata da un mentor dedicato, che supporterà il team attraverso consulenze imprenditoriali e sessioni di approfondimento per risolvere specifiche criticità legate allo sviluppo del business.
55 ORE DI TUTORSHIP IMPRENDITORIALE
I nostri tutor accompagneranno le startup per tutta la durata del programma, assistendo I team nelle diverse fasi e progettuali.
100+ INVESTITORI E OCCASIONI DI NETWORKING
Il nostro programma di accelerazione rappresenta una grande vetrina per le startup e un’interessante opportunità per incontrare professionisti dell’innovazione, fondi di Venture Capital e per dialogare con Corporate Partner coinvolti nell’Iniziativa.
Le tre fasi del percorso:
- Prepare & Assess – analisi della prontezza tecnologica e organizzativa
- Plan & Connect – definizione della strategia di crescita, partner e fundraising
- Engage & Execute – implementazione, networking, internazionalizzazione
Uno sguardo oltre ai confini
Lo Scale-Up Program non si ferma in Italia. Le startup avranno accesso a missioni internazionali in alcuni dei principali hub dell’innovazione.
Esperienze che permetteranno di entrare in contatto con ecosistemi globali, validare le proprie soluzioni in contesti diversi e aprirsi a nuovi mercati.
STARTUP EMPOWERMENT
Tutti i numeri del programma:
TIMELINE
Apertura Call
Chiusura Call
Analisi candidature
Selection day
Percorsi di accelerazione
Demo Day
Sviluppo POV
